Matrimonio…ma quanto mi costi??
Se siete alle prese con l’organizzazione del vostro matrimonio, pian piano verranno al pettine tutti i nodi legati alla scelta dei fornitori e i relativi costi. Una delle scelte più importanti, poiché poi sarà l’unica che vi rimarrà per sempre, è quella del fotografo, di colui che racconterà attraverso le fotografia la vostra giornata.
Perché non limitarsi al “prezzo”?
La cosa importante prima della scelta definitiva del vostro fotografo, è quella di documentarsi, vedere con i propri occhi quello che offre il mercato, valutare gli stili che più vi piacciono attraverso i loro siti web, i canali social Instagram e Facebook … farsi una “cultura” fotografica e capire quello che più può fare al caso vostro. Tutto ciò per avere una valutazione a 360° e non solo limitarsi al prezzo, che spesso se troppo basso, è indice di poca professionalità e scarsa preparazione, ma a quel punto sarete voi a capirlo prima che gli altri ve lo dicano. Altro consiglio che vi posso dare è cercare referenze sui lavori svolti, questo lo potete fare sui siti personali o su siti dedicati ai fornitori di matrimonio quali Matrimonio.com o semplicemente googolare il nome del fotografo individuato.
L’importanza dell’appuntamento
Fatte tutte le valutazione di cui sopra, la cosa che vi consiglio caldamente è contattare il fotografo e fissare un appuntamento presso il proprio studio. Personalmente credo molto nel rapporto umano, parlare con le persone ci aiuta a capirle e le vibrazioni che possono scaturire da una chiacchierata, sono anch’esse importanti per far poi pendere l’ago della bilancia verso una decisione piuttosto che un’altra.
Quanto costa un servizio fotografico per un matrimonio?
Ecco qua che in conclusione vi chiederete: quindi qual’è il giusto prezzo per un servizio fotografico di matrimonio? Il prezzo per un servizio può variare anche di molto tra un fotografo e un altro, in virtù delle considerazione di cui sopra. Rimane il fatto che chi sceglierete come artefice della realizzazione e conservazioni del vostro ricordo più bello, vi seguirà tutto il giorno 10/12 ore circa, farà un lavoro gratificante e con tutta la passione e professionalità che avrà; sarà al tempo stesso un lavoro stancante come altrettanto dura sarà poi la fase di postproduzione (ritocco e ottimizzazione) delle migliaia di foto scattate (giorni e giorni di lavoro, non dimenticatelo) … c’è il costo dell’attrezzatura professionale che periodicamente deve essere aggiornata e al passo con i tempi, tasse, commercialista, sito web ecc… insomma molte variabili che dovete comunque tenere a mente. Se siete curiosi e volete approfondire con me questo aspetto, non vi rimane che contattarmi e davanti ad un buon caffè (che vi offrirò nel mio studio), faremo tutte le dovute valutazioni.
Se pensate che questo articolo possa interessare anche ad altri condividetelo e se volete commentate!
